
Carissimi,
in obbedienza al vescovo, dopo 19 anni trascorsi a Pedrocca ho accettato il trasferimento come vicario parrocchiale dell’erigenda Unità Pastorale di Rovato, con residenza nella frazione di Duomo.
Ritorno a Rovato, dove è nata la mia vocazione: era il 13 Giugno 1981 quando venivo ordinato da Mons. Luigi Morstabilini. Ricordo sempre con gratitudine i parroci di Rovato di allora, Mons. Zenucchini e Mons. Bonometti, e i diversi curati che negli anni ‘70 hanno guidato, con gli educatori del seminario, la mia preparazione al sacerdozio.
Ora, dopo 41 anni di ministero trascorsi prima come curato a Costa Volpino e a Paderno, poi come parroco, ad Angolo Terme e Pedrocca, eccomi tornare nella comunità di origine, come collaboratore del Parroco don Mario Metelli, che ho avuto occasione di conoscere e stimare, avendo operato in passato nelle stesse Vicarie.
Vengo fra voi con qualche preoccupazione, perché le forze fisiche vengono meno. Tuttavia, come dice la Scrittura, dobbiamo avere la consapevolezza che la parte più nobile e importante di noi non invecchia mai: “Per questo non ci scoraggiamo, ma, se anche il nostro uomo esteriore si va disfacendo, quello interiore si rinnova di giorno in giorno” (2 Cor. 4,16).
Che il Signore ci conceda dunque di conservare sempre questa giovinezza, in attesa di quella eterna. Mi affido alla vostra preghiera e a quella, dà lassù, di un mio illustre predecessore a Pedrocca, don Luigi Gregori che con umiltà ha fatto così bene anche a Rovato.
Per concludere questo saluto, faccio mie e voglio condividere con voi queste parole di Madre Teresa: “Il passato appartiene alla misericordia di Dio, il futuro alla provvidenza di Dio, il presente all’amore di Dio”, e quelle dell’apostolo Paolo: “Ti basti la mia Grazia, la mia forza si manifesta nella tua debolezza”.
don Elio
Don Elio Berardi: Originario di Rovato. Nato a Rovato il 03/07/1954. Ordinato sacerdote il 13/06/1981. Curato a Corti dal 1981 al 1984; poi a Paderno Franciacorta dal 1984 al 1996. Parroco a Pedrocca dal 2003. Risiederà a Duomo, in via Caduti, 1