Di Piera ManfrediniI precursori del Commercio Equo, sarebbero gli Americani, che iniziarono a commerciare con comunità povere del Sud, verso la fine degli anni ’40. In Europa le prime tracce risalgono alla fine degli anni ’50, nel 1964 venne creata la prima organizzazione di Commercio Equo, iniziative parallele partirono nei Paesi Bassi e gruppi olandesiContinua a leggere “Cos’è il commercio Equo e Solidale?”
Archivi della categoria: Dal Bollettino Parrocchiale
Le religioni e la guerra
Quale è il compito delle religioni in un mondo che tende ad avvitarsi nella spirale dello scontro di civiltà?
Di Don Flavio
Passo dopo Passo
Editoriale di Don Mario Metelli Un passo alla volta si cammina, e camminando si va avanti. Importante è non arrestarsi e rimanere fermi. Il camminare ci fa raggiungere traguardi che una volta conquistati ci inducono a fermarci per goderceli. Ma non sempre è così, perché la vita ci obbliga inesorabilmente a continuare a camminare. SuccedonoContinua a leggere “Passo dopo Passo”
Il Dio Impotente
Di Nazzareno Lopez Leggo sul nostro notiziario (anno 10, N° 1 – Marzo 2022) la sintesi del verbale del CUP (Consiglio di Unità Pastorale), ove gela la frase: “Oggi non si crede più” e ancora “non riusciamo a comunicare i valori”, che è come dire che il Vangelo non fa più breccia nel cuore delleContinua a leggere “Il Dio Impotente”
C.U.P. – Consiglio di Unità Pastorale
Il Consiglio con i rappresentanti delle Parrocchie rovatesi in cammino verso l’Unità Pastorale, si è regolarmente incontrato lunedì 14 marzo presso l’oratorio di San Giuseppe.Dopo un momento di preghiera, il Parroco coordina il tema all’ordine del giorno. Il confronto ruota su queste domande:Come prevediamo possa essere la realtà del nostro territorio di Rovato, nei prossimiContinua a leggere “C.U.P. – Consiglio di Unità Pastorale”